CHIUDI
didatticAumentata
Lombardia

Leggi e impara.

img1_1

Il treno panoramico Bernina express

img2_1

Brianza

img3_1

Tratto del fiume Oglio nei pressi di Mantova

Il capoluogo di regione è Milano e le altre provincie sono Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.

La Lombardia confina a nord con la Svizzera, a est con il Trentino Alto Adige e il Veneto, a sud con l’Emilia-Romagna e a ovest con il Piemonte. Lombardia deriva dal nome medioevale “Longobardia” usato all’epoca per designare la parte della penisola dominata dai Longobardi.

La parte settentrionale della Lombardia è occupata da alti rilievi montuosi. Le cime più alte sono il Monte Bernina (4 049 metri), il Monte Disgrazia (3 678 metri) e il Monte Adamello (3 554 metri). Sempre a Nord ci sono due grandi valli: la Valtellina e la Valcamonica. Più a sud si trova la fascia delle Prealpi, che si estende tra i Lago Maggiore e il Lago di Garda. La cima più elevata delle Prealpi è il Pizzo della Presolana (2 521 metri), nel Bergamasco. Anche le Prealpi sono tagliate da lunghe valli: la Val Brembana, la Val Seriana, la Val Trompia. Alle Prealpi fa seguito un’area collinare (Brianza), che va verso il basso nella Pianura Padana, che occupa quasi la metà dell’intera superficie lombarda.

CONTINUA ...

La Lombardia è ricchissima d’acqua: i fiumi che la attraversano sono il Ticino, l’Adda, l’Oglio e il Mincio. Nascono tutti sulle Alpi. Il Po, nel quale fluiscono tutti i fiumi lombardi, segna il confine meridionale della Lombardia con l’Emilia-Romagna. La regione vanta la presenza di numerosi e importanti laghi come il Lago Maggiore, il Lago di Como, il Lago d’Iseo e il Lago di Garda.

Ricomponi la carta fisica della Lombardia trascinando le parole al posto giusto.

Scegli tra...

................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. .................................
Lago Maggiore

Lago Di Como

Lago D’iseo

Lago Di Garda

Ticino

Lambro

Adda

Po

Monte Bernina

Monte Adamello

RIPROVA
carina fisica

Ricomponi la carta politica della Lombardia trascinando le parole al posto giusto.

Scegli tra...

................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. .................................
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Monza
Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
RIPROVA
carina fisica

Leggi e impara.

img1_4

Industrie sul Naviglio

img2_4

Sbrisolona

img3_4

Lago di Como

Il clima della Lombardia è di tipo alpino sui monti, di tipo continentale in pianura con inverni rigidi e nebbiosi ed estati calde e afose, di tipo mediterraneo in prossimità delle rive dei laghi.

La Lombardia è la regione che ha il più alto livello di produzione industriale d’Italia, favorita dalla posizione geografica e dalle numerose vie di comunicazione ed è anche la regione più popolosa d’Italia, seguita da Campania, Lazio e Sicilia.



Nella regione è anche molto sviluppata l’agricoltura (frumento, granturco, riso), grazie alla presenza di numerosi corsi d’acqua. La ricchezza di foraggi alimenta l’allevamento di bovini e sostenuta è anche la produzione di legname.

In cucina la Lombardia offre prodotti tipici come il risotto allo zafferano, la cotoletta milanese, il panettone e la torta Sbrisolona di Mantova. Da ricordare inoltre le vigne della Valtellina che producono vini come il Grumello e il Sassello.

In Lombardia si trovano industrie alimentari e dolciarie, industrie farmaceutiche e chimiche, industrie di arredamento e industrie editoriali.

• Milano è il più importante centro industriale e commerciale d’Italia, ma è anche la capitale della moda e del design. Pavia, Sondrio, Bergamo, Varese e Brescia sono importanti centri Mantova e Cremona sono ricche di bellezze artistiche. Como, posta sulle rive del lago da cui prende il nome, attira numerosi turisti.

Ricomponi la mappa concettuale trascinando le parole nei box giusti.

Scegli tra...

più popolosa d’Italia e con il più alto livello di produzione industriale
alpino sui monti continentale e mite in pianura, mediterraneo vicino ai laghi
moda e del design
architettura arredamento
il panettone e la torta sbrisolona, Santa Lucia (festa dei bambini), Festa di Sant’Ambrogio
orso, mais, riso, soia, bovini e suini
energia elettrica, industrie chimiche, elettrochimiche, informatiche, calzature, abbigliamenti e moda, mobili
commercio, finanza (banche assicurazioni, borsa), pubblicità e marketing, turismo
RIPROVA
mappa

Clicca sulle immagini caratteristiche della regione.

RIPROVA

Clicca sulle risposte giuste, ma attenzione: possono essere più di una!

In quale zona dell’Italia si trova la Lombardia?

  • Nord
  • Est
  • Nord-Ovest
  • Sud-Est
  • Nord-Est
VERIFICA

La Lombardia è una regione:

  • prevalentemente montuosa
  • prevalentemente collinare
  • prevalentemente di pianura
  • bagnata dal fiume Dora Riparia
  • con una costa bagnata dal mare
VERIFICA

Quali tra questi fiumi non sono lombardi?

  • L’Adda
  • Il Tevere
  • Il Po
  • L’Oglio
  • La Dora Riparia
VERIFICA

Quali tra questi laghi sono lombardi?

  • Il lago di Como
  • Il lago di Bracciano
  • Il lago d’Iseo
  • Il lago di Garda
  • Il lago Trasimeno
VERIFICA

I prodotti da tavola tipici della regione Lombardia sono:

  • vini
  • riso
  • carni rosse
  • pesce
  • panettone
VERIFICA

Tra le industrie del settore secondario, quali sono quelle più sviluppate in Lombardia?

  • industria delle calzature, abbigliamento e moda
  • industria meccanica
  • industria dolciaria
  • industria chimiche
  • industria informatica
VERIFICA

Nel settore terziario quali attività sono maggiormente diffuse in Lombardia?

  • attività di ricerca
  • agenzie pubblicitarie
  • servizi di telecomunicazioni
  • commercio
  • settore finanziario
VERIFICA

Milano è la sede della Borsa italiana. Di cosa si occupa?

  • vendita immobili
  • mercato del pesce
  • acquisto mobili
  • prestiti e mutui
  • mercato finanziario
VERIFICA

La Lombardia è la regione più popolosa d’Italia. Subito dopo ci sono:

  • Campania, Lazio e Piemonte
  • Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Sardegna
  • Campania, Lazio e Sicilia
  • Lazio, Campania e Sardegna
  • Campania, Lazio e Emilia Romagna
VERIFICA

A quali regioni climatiche italiane appartiene la Lombardia?

  • regione alpina
  • regione padana
  • regione ligure-tirrenica
  • regione adriatica
  • regione appenninica
  • regione mediterranea
VERIFICA
avanti indietro ricomincia ricominciaBrano

galleri btn